B i o
Gaetano Simone, violoncellista e violista da gamba, è il co-fondatore del trio con pianoforte Gioconda de Vito (gruppo da camera stabile della Fondazione Paolo Grassi di Martina Franca) e del quartetto d'archi Modus (gruppo stabile del Teatro Traetta di Bitonto), con i quali si esibisce regolarmente in Italia e all'estero.
Ha studiato violoncello con il M° Saverio Loiacono perfezionandosi anche con i maestri: Harvey Shapiro, Enrico Bronzi, Vito Paternoster, Francesco Pepicelli, Enrico Dindo, Massimo Macrì, Ivan Monighetti, Massimo Polidori, Nicola Fiorino, Tamas Varga, Olaf Maninger, Arto Noras, Antonio Meneses, Wolfgang Boettcher, Wen-sin Yang.
Ha studiato la viola da gamba con i Maestri Paolo Pandolfo, Amélie Chemin, Vittorio Ghielmi e Sofia Ruffino.
La sua attività discografica cameristica include titoli tra i quali i Quartetti d'archi di Philip Trajetta, il Quintetto per archi e pianoforte di A.Rendano, il “Quatuor pour la Fin du Temps” di O.Messiaen, “Drei Kleine Stucke” per violoncello e pianoforte di A.Webern.
Occupandosi della prassi storicamente informata del violoncello, nel 2015 pubblica da solista il CD “Le Muse Napolitane”, una ricerca storica nel repertorio napoletano del '700 per il suo strumento.
L'attività e la ricerca didattica lo vede intensamente impegnato in corsi regolari e masterclass internazionali con numerosi allievi al fine di diffondere l'entusiasmo per la musica e il violoncello tra i giovani.
E' il direttore artistico del Premio Loiacono – premio umanistico del violoncello, dal 2018.
Nel 2017 risulta vincitore assoluto del concorso a cattedra di violoncello e musica d'insieme per i licei musicali della Puglia con il punteggio più alto a livello nazionale.
E' titolare della cattedra di violoncello presso l'Istituto Comprensivo “Gallo-Positano” di Noci (Ba).
Suona uno splendido violoncello italiano del 1700 attribuito a David Tecchler ed una pregevole viola da gamba modello Thielke costruita da Sergio Gistri.
